mail unicampaniaunicampania webcerca

    Francesca GIMIGLIANO

    Insegnamento di RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA

    Corso di laurea in FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)

    SSD: MED/34

    CFU: 1,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 9,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    Basi scientifiche delle principali metodiche di Riabilitazione Neuromotorie

    Obiettivi formativi

    Comprendere le basi scientifiche delle principali metodiche di Rieducazione Neuromotorie

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali

    Metodi di valutazione

    La valutazione delle competenze dello studente si basa su una prova orale (viva voce).
    La prova orale riguarderà tutti gli aspetti delle basi teoriche delle metodiche di Riabilitazione Neuromotoria. Lo studente dovrebbe essere in grado di discutere sull'argomento ed essere in grado di collegare e analizzare i diversi argomenti.
    Inoltre, lo studente deve avere una profonda conoscenza delle metodiche . Il voto finale è espresso in 30/30 dove 18 rappresenta il minimo e 30 il massimo ed è stabilito durante la prova orale.

    Programma del corso

    La ri-programmazione Neuromotoria
    Le Paralisi cerebrali infantili
    Metodo di Bobath
    Metodo di Vojta
    Metodo di Castillo Morales
    Metodo di Temple Fay
    Metodo di Doman Delacato
    Metodo di Brunnstrom
    Metodo di Kabat
    Metodo di Perfetti
    Metodo di Petö
    Constraint Induced Movement Therapy
    Mental Practice
    Mirror Therapy
    Bilateral Arm Training
    Idrochinesiterapia
    Principi della riabilitazione robotica

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype