mail unicampaniaunicampania webcerca

    Francesca GIMIGLIANO

    Insegnamento di RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA

    Corso di laurea in FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)

    SSD: MED/26

    CFU: 1,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 9,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    Progetto Riabilitativo Individuale dei pazienti con deficit neurocognitivi.

    Testi di riferimento

    La riabilitazione neuropsicologica
    3rd Edition
    Premesse teoriche e applicazioni cliniche
    Editor-in-Chiefs: Anna Mazzucchi

    Obiettivi formativi

    Conoscenze della metodologie e tecniche per la formulazione di un programma riabilitativo per un paziente affetto da impairment cognitivo

    Prerequisiti

    Conoscenza delle problematiche neuropsicologiche

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali Seminari monotematici

    Metodi di valutazione

    La valutazione delle competenze dello studente si basa su una prova orale (viva voce).
    La prova orale riguarderà tutti gli aspetti della teoria del programma di Riabilitazione Neuropsicologica. Lo studente dovrebbe essere in grado di discutere sull'argomento ed essere in grado di collegare e analizzare i diversi argomenti.
    Inoltre, lo studente deve avere una profonda conoscenza delle problematiche neuropsicologiche ed essere in grado di pianificare l'approccio riabilitativo ad un paziente affetto da tali patologie, ecc. Il voto finale è espresso in 30/30 dove 18 rappresenta il minimo e 30 il massimo ed è stabilito durante la prova orale.

    Programma del corso

    Progetto Riabilitativo Individuale e deficit neurocognitivi
    La valutazione neuropsicologica
    La riabilitazione Neuropsicologica nei distrurbi selettivi
    - Paziente afasico
    - paziente con disturbi della memoria/apprendimento
    - paziente con eminattenzione spaziale
    - paziente aprassico
    Progetto riabilitativo nel paziente con delirium
    Progetto Riabilitativo nel paziente con Depressione
    Progetto riabilitativo nel paziente con Disordine Neurocognitivo Minore Progetto riabilitativo nel paziente con Disordine Neurocognitivo Maggiore

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype