mail unicampaniaunicampania webcerca

    Francesca GIMIGLIANO

    Insegnamento di MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA

    Corso di laurea in LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA)

    SSD: MED/34

    CFU: 1,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 9,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    Caratteristiche dell'approccio riabilitativo.

    Testi di riferimento

    Manuale ICF

    Obiettivi formativi

    Conoscenza dell'approccio multidimensionale e orientato al paziente nel
    paziente con disabilità.
    Conoscenza della metodologia della valutazione delle funzioni e
    strutture corporee, attività e partecipazione sociale.
    Saper formulare progetti e programmi riabilitativi per pazienti disabili.

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali

    Metodi di valutazione

    La valutazione delle competenze dello studente si basa su una prova orale (viva voce).
    La prova orale riguarderà tutti gli aspetti della teoria del programma di Medicina Fisica e Riabilitativa. Lo studente dovrebbe essere in grado di discutere sull'argomento ed essere in grado di collegare e analizzare i diversi argomenti.
    Al fine di testare l'acquisizione di tale capacità allo studente verrà chiesto di risolvere semplici problemi di ordine clinico, ad esempio la pianificazione di un programma riabilitativo logopedico. Il voto finale è espresso in 30/30 dove 18 rappresenta il minimo e 30 il massimo ed è stabilito durante la prova orale.

    Programma del corso

    La Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute
    Il progetto ed il programma Riabilitativo
    Il lavoro in Team

    English

    Teaching language

    Italian

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype