mail unicampaniaunicampania webcerca

    Caterina SAGNELLI

    Insegnamento di MALATTIE INFETTIVE

    Corso di laurea in INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)

    SSD: MED/17

    CFU: 1,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 9,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    Insegnamento delle più importanti Malattie Infettive (batteriche, virali, protozoarie, fungine, parassitarie) e delle principali sindromi infettive (polmoniti, endocarditi, sepsi, meningiti, encefaliti, diarree, etc).

    Testi di riferimento

    Malattie Infettive & Tropicali – III Edizione
    Autori; Nicola Coppola, Ivan Gentile, G, Borgia, G,G, Gaeta
    • ditore: Idelson-Gnocchi
    • Edizione: 3
    • Data di Pubblicazione: 2021
    • EAN: 9788879477604
    • ISBN: 8879477609

    Obiettivi formativi

    Il corso di malattie infettive prevede l’apprendimento delle principali malattie infettive.
    Lo studente dovrà essere in grado di conoscere le basi fisiopatologiche e le manifestazioni cliniche delle principali malattie e sindromi infettive, delle loro complicanze nonchè di stabilire un corretto iter diagnostico e terapeutico.
    Nello specifico a fine corso prevediamo che lo studente:
    • acquisisca gli elementi epidemiologici, clinico-anamnestici e strumentali per identificare le principali patologie infettive
    • acquisisca gli elementi per valutare le principali indagini di laboratorio da impiegare per la diagnosi di malattie infettive
    • acquisisca gli elementi per identificare le principali urgenze infettivologiche
    • sappia indicare i principi di terapia specifica delle principali infezioni e sindromi infettive
    • sia in grado di riferire le principali misure di profilassi individuale e generale relative alle malattie infettive

    Prerequisiti

    Conoscenza della semeiotica clinica, microbiologia e biochimica clinica

    Metodologie didattiche

    lezioni frontali con presentazione casi clinici

    Metodi di valutazione

    colloquio orale: lo studente dovrà dimostrare di aver appreso l’epidemiologia, l’eziopatogenesi, la presentazione clinica, la diagnosi e la terapia delle malattie infettive oggetto del programma del corso

    Programma del corso

    EPATITI VARALI ACUTE (HAV; HBV, HCV, HDV, HEV)
    EPATITI VARALI CRONICHE (HAV; HBV, HCV, HDV, HEV)
    VIRUS HERPETICI: EBV, CMV, HSV1,2, HVZ, HV8
    Malattie esantematiche ROSOLIA, MORBILLO
    VIRUS INFLUENZALE POLMONITI VIRALI E BATTERICHE
    INFECIONE DA HIV, AIDS E INFEZIONI OPPURTINISTICHE
    INFEZIONI DA SALMONELLA: TIFO E SALMONELLOSI
    DIARREE INFETTIVE BATTERICHE, VIRALI E PROTOZOARIE (AMEDA)
    BRUCELLOSI
    INFEZIONI DELLE VIE URINARIE
    INFEZIONI DEI TESSUTI MOLLI
    ENCEFALITI E MENINGITI BATTERICHE E VIRALI
    ENDOCARDITI BATTERICHE
    SEPSI

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype