mail unicampaniaunicampania webcerca

    Alessio Maria MONTELEONE

    Insegnamento di PSICHIATRIA

    Corso di laurea magistrale a ciclo unico in ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

    SSD: MED/25

    CFU: 1,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 10,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiana

    Contenuti

    Psicopatologia.
    Le psicosi primarie.
    Le sindromi affettive.
    I disturbi d’ansia.
    I disturbi da somatizzazione.
    I disturbi dell'alimentazione. Elementi di terapia psichiatrica (farmaci antipsicotici, farmaci antidepressivi, farmaci antimaniacali, farmaci ansiolitici).
    Note di legislazione in psichiatria.

    Testi di riferimento

    Massimo Biondi, Compendio di Psichiatria e salute mentale, Alpes, 2016.

    Favaro - Sambataro, Manuale di Psichiatria, Piccin, 2021.

    Obiettivi formativi

    L’insegnamento si propone di fornire gli elementi fondamentali di
    psicopatologia, diagnostica e terapia delle malattie
    psichiatriche. Obiettivi formativi specifici includeranno l’acquisizione da
    parte dello studente di: 1) conoscenze sulla nosografia dei disturbi
    psichici, dei loro modelli ezio-patogenetici, e della loro epidemiologia; 2)
    conoscenza dei principali quadri clinici psichiatrici e delle disabilita’ ad
    essi correlate sia nelle relazioni interpersonali sia nel funzionamento
    lavorativo; 3) conoscenza dei principi generali della terapia psichiatrica

    Prerequisiti

    No

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali. Numero di ore frontali erogate 10. Frequenza obbligatoria. Registrazione presenza attraverso applicazione myVanvitelli.

    Metodi di valutazione

    Prova orale.
    La prova orale si prefigge l’obiettivo di accertare la conoscenza di epidemiologia, modelli eziopatogenetici, diagnosi e principi terapeutici dei disturbi psichiatrici. Sarà valutata in trentesimi.

    Altre informazioni

    Saranno messe a disposizione le slides utilizzate durante le lezioni

    Programma del corso

    Psicopatologia dell’ideazione, della percezione, dell’affettività.
    Le psicosi primarie: schizofrenia e sindromi schizofreno-simili.
    Le sindromi affettive: sindromi depressive, disturbo bipolare.
    I disturbi d’ansia: disturbo d’ansia generalizzata, disturbo di panico,
    agorafobia, fobie semplici e fobia sociale, il disturbo ossessivo-compulsivo.
    I disturbi da somatizzazione.
    I disturbi dell'alimentazione. Elementi di terapia psichiatrica
    • i farmaci antipsicotici e il loro uso nella pratica clinica
    • i farmaci antidepressivi e il loro uso nella pratica clinica
    • i farmaci antimaniacali e il loro uso nella pratica clinica
    • i farmaci ansiolitici e il loro uso nella pratica clinica.
    Note di legislazione in psichiatria.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    Psychopathology.
    Primary psychoses.
    Mood disorders.
    Anxiety disorders.
    Somatophorm disorders. Eating disorders.
    Notes of psychiatric treatment (antipsychotic drugs,
    antidepressant drugs,
    antimanic drugs, anti-anxiety medications). Notes of legislation in psychiatry.

    Textbook and course materials

    Massimo Biondi, Compendio di Psichiatria e salute mentale, Alpes, 2016.

    Favaro - Sambataro, Manuale di Psichiatria, Piccin, 2021.

    Course objectives

    The purpose of the course is to provide the basics of psychopathology,
    diagnostics, and therapeutics of psychiatric diseases. Specific
    educational aims will include: 1) nosography of psychiatric disorders,
    their etiopathogenetic models and their epidemiology; 2) knowledge of
    the main psychiatric disorders and of their disabilities in the field of
    interpersonal relationships and work functioning ; 3) basic knowledge of
    therapeutic approach to psychiatric disorders

    Prerequisites

    No

    Teaching methods

    Lectures. Number of in-person hours: 10. Attendance is mandatory. Attendance will be recorded through the myVanvitelli app.

    Evaluation methods

    Oral Exam.
    The oral exam aims to assess the knowledge of epidemiology, etiopathogenetic models, diagnosis and principles of treatment of psychiatric disorders. The exam will be graded on a scale of 30.

    Other information

    The slides used during the lectures will be made available

    Course Syllabus

    Psychopathology of ideation, perception, mood.
    Primary psychoses: schizophrenia and schizophrenia-like syndromes.
    Mood disorders: depressive syndromes, bipolar disorders.
    Anxiety disorders: generalized anxiety disorder, panic disorder,
    agoraphobia, phobia and social. phobia, obsessive-compulsive
    disorder.
    Somatophorm disorders. Eating disorders.
    Notes of psychiatric treatment.
    Antipsychotic drugs and their use in clinical practice.
    Antidepressant drugs and their use in clinical practice.
    The antimanic drugs and their use in clinical practice.
    The anti-anxiety medications and their use in clinical practice. Notes of legislation in psychiatry.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype